Lunedì 25 luglio
Ancora nessun partecipante
Ancora recensioni
Lunedì 25 luglio
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
Il Governo con Legge 215/2021 ha introdotto alcune importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro tra cui l'obbligo di individuare, nelle aziende, i preposti incaricati della vigilanza e dell'attuazione della normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nei confronti degli altri lavoratori (stabilite dall’art. 19 del Testo Unico D.Lgs 81/2008).
La legge è stata adottata a causa dei numerosi infortuni gravi verificatesi recentemente nei luoghi di lavoro.
La figura del preposto alla sicurezza in azienda (è di fatto il "capo" officina, reparto, negozio, ufficio, turno, squadra, ecc.) era già previsto dal Decreto 81/2008, ma veniva richiesto - quindi nominato e formato - solamente nelle imprese cantieristiche (e, in realtà, abbastanza raramente).
Il preposto NON può essere né il Datore di Lavoro né l'RSPP aziendale. Può essere:
- un socio;
- un dipendente storico e di fiducia del Datore di Lavoro, che ne fa le veci in caso di assenza.
Con l'inizio del 2022 questa figura dovrà essere presente in diverse realtà aziendali a seconda di una serie di parametri; dovrà essere nominata e formata con un corso iniziale di 8 ore, che dovrà essere aggiornato ogni 5 anni, ATTENZIONE che con il nuovo Accordo che verrà siglato a probabilmente giugno la scadenza si muterà in ogni 2 Anni per chi verrà formato successivamente.
Inoltre, con la medesima Legge, il Governo ha stabilito che l'Ispettorato del Lavoro sarà l'Ente controllore (anzichè Ispettori dello SPISAL dell'ASL). Si fa presente che l'Ispettorato del Lavoro è notoriamente meno tollerante in caso di violazioni ed effettua molti più controlli nelle aziende rispetto allo SPISAL.
Il costo di partecipazione individuale PER GLI ASSOCIATI è di € 160,00 + IVA (per i non soci è di 210,00 € + IVA), da versare alla conferma dell'avvio del corso.
Il corso sarà effettuato solo in presenza come è stato stabilito dalla normativa (non c'è la possibilità di farlo in e-Learning).
ATTENZIONE: I PARTECIPANTI DOVRANNO ESIBIRE GREEN PASS VALIDO ED ESSERE MUNITI DI MASCHERINA (FFP2 SE IN AUTO-SORVEGLIANZA).
Per Iscriversi:
mail: formazione@coveor.it
whatsapp: 333-1330734
Max Disponibilità : 30 |
|
Luogo : Sede di Portogruaro |
|
Tipologia : Sicurezza sul lavoro |