Scatta l’obbligo di qualifica per gli installatori di serramenti degli interventi ecobonus.
Così solo installatori qualificati potranno posare i serramenti e schermature solari se i clienti desiderano accedere all’agevolazione fiscale dell’ecobonus. E’ quanto prevede l’articolo 7 del Decreto legislativo n. 48 che recepisce la direttiva UE n. 844 e che è molto chiaro al riguardo affermando “gli incentivi …sono concessi a condizione che i predetti sistemi siano installati da un operatore in possesso dei requisiti prescritti”.
Ma occorrerà del tempo perché la misura venga applicata.
Che cosa occorre per l’obbligo di qualifica?
L’articolo 7 prevede anzitutto che un decreto del Presidente della Repubblica fissi i requisiti degli operatori che provvedono all’installazione degli elementi edilizi e dei sistemi tecnici per l’edilizia. In questo occorrerà tener conto della “necessità di garantire l’adeguata competenza degli operatori che provvedono all’installazione degli elementi edilizi e dei sistemi tecnici per l’edilizia, considerando tra l’altro il livello di formazione professionale, conseguito anche attraverso corsi specialistici e certificazioni”.
Una volta entrato in vigore il decreto del Presidente della Repubblica, trascorsi 180 giorni, gli incentivi come l’ecobonus verranno concessi solo se gli installatori hanno conseguito una adeguata qualifica.
Purtroppo lo stesso articolo 7 non fissa la data limite entro cui pubblicare il decreto del Presidente della Repubblica.
Intanto, se il privato punta al bonus ristrutturazione casa 2020, comincerà a guardarsi intorno per rivolgersi ai professionisti giusti che possono assicurare – con la loro prestazione – l’accesso ai benefici fiscali protagonisti di questo 2020.
A tal riguardo la Confartigianato Imprese di San Donà di Piave sta organizzando per le aziende del settore un corso formativo in videoconferenza di 16 ore (con la possibilità per le ditte versanti EBAV di abbattere il costo di partecipazione) per l'apprendimento delle conoscenze e lo sviluppo di abilità da parte degli installatori/posatori di serramenti, con specifico riferimento ai seguenti indirizzi di specializzazione secondo la norma UNI 11673:
- POSATORE SENIOR (EQF 3) - operatore in grado di svolgere in autonomia qualsiasi attività di posa avvalendosi dell'aiuto dei soggetti aventi qualifica inferiore, ma non può organizzare il lavoro di altre squadre di posa;
- POSATORE CAPO SQUADRA (EQF 4) - operatore completo in grado non solo di svolgere autonomamente l'attività di installatore ma anche di interfacciarsi con progettista, direttore lavori e committente, coordinando il lavoro di una o più squadre di installatori.
I corsi di formazione serviranno per sostenere l'esame per la certificazione (è in corso di valutazione l'Ente di Certificazione Accreditato).
Proprio in vista delle specifiche richieste per accedere all’Ecobonus 2020, questa norma UNI definisce finalmente incarichi e competenze in cantiere.
Per il posatore significa sicurezza e punti di riferimento certi durante e dopo i lavori.
Per adesioni o informazioni chiamare l'Associazione:
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK